Solo fatturazione con programma non Blunext (e contabilizzazione da parte dello Studio) - Fatturare con il programma non Blunext - Esportare files .xml - Importare nel Portale dei servizi Bluenext i files esportati al punto 2 scegliendo di effettuare l'invio all'Agenzia delle Entrate Solo fatturazione con programma web Bluenext (e contabilizzazione da parte dello Studio) - Fatturare con il programma web Bluenext - Inviare le fatture al Portale dei servizi Bluenext - Fatturazione con programma non Blunext e contabilizzazione da parte dell'Azienda con programma Bluenext Fatturare con il programma non Blunext - Esportare files .xml - Importare nel Portale dei servizi Bluenext i files esportati al punto 2 scegliendo di effettuare l'invio all'Agenzia delle Entrate - Importare nel programma Bluenext sia le fatture emesse che quelle ricevute Fatturazione con programma Bluenext e contabilizzazione da parte dell'Azienda con programma Bluenext - Fatturare con il programma Bluenext - Inviare le fatture al Portale dei servizi Bluenext - Contabilizzare le fatture emesse - Importare nel programma Bluenext le sole fatture ricevute
Dal 01/01/2019 tutti le imprese e i lavoratori autonomi dovranno obbligatoriamente procedere con la fatturazione elettronica sia nei confronti di altre imprese e lavoratori autonomi (B2B) sia nei confronti dei privati (B2C). Sono esclusi dall’emissione ma non dalla ricezione della fattura elettronica solo i soggetti economici che applicano il regime forfettario (DL 190/2014) o di vantaggio (DL 98/2011). Nonostante sia prevista anche una gestione diretta che coinvolgerebbe solo l’Agenzia delle Entrate (mediante PEC o Web) l’unico metodo semplice, efficiente e funzionale consiste nell’avvalersi di partner tecnologici che provvederanno a gestire l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche allo SDI (Sistema Di Interscambio) mediante un servizio specifico (HUB). Le fatture elettroniche in formato XML generate dai programmi gestionali verranno pertanto prese in gestione dall’HUB che provvederà ad inoltrarle allo SDI dopo averle firmate digitalmente e a prendersi cura delle conseguenti comunicazioni (ricezione, scarto, consegna, mancata consegna). E’ inoltre possibile assolvere anche gli obblighi di conservazione (fiscale e civile). Il servizio specifico (HUB) viene fornito da vari partner tecnologici. Tutti coloro che utilizzano programmi Bluenext (ex Italstudio) otterranno ovviamente maggiori benefici aderendo a tale piattaforma in quanto si interfaccia con i loro programmi. Anche coloro che utilizzano programmi non Bluenext per la sola fatturazione otterranno comunque maggiori benefici aderendo a tale piattaforma grazie a numerose sinergie con lo Studio. In entrambi i casi il costo del servizio sarà minore rispetto a quello di mercato potendo usufruire della convenzione stipulata tra Blunext ed il nostro Studio (lo Studio funzionerà come “consorzio d’acquisto”). Nel giro di qualche anno la registrazione delle fatture potrà inoltre essere automatizzata quasi del tutto con interessanti risparmi sia in termini di tempo che di errori commessi. Il costo del servizio specifico (HUB) è stabilito per ciascuna fattura inviata o ricevuta. Tale costo è notevolmente ridotto rispetto ai prezzi di mercato grazie alla convenzione tra Bluenext ed il nostro Studio. Verrà inoltre addebitato un canone iniziale di attivazione. I soggetti economici che seguiranno tale strada dovranno pertanto: Dotarsi di un’applicazione in grado di effettuare la fatturazione elettronica; normalmente per coloro che già dispongono di un programma di fatturazione è sufficiente acquistare un modulo specifico che implementa tale funzionalità; coloro che utilizzano il programma di fatturazione di Bluenext (ex Italstudio), sia Italworking che ACS, ricadono in tale casistica, ed il costo “convenzionato” dovrebbe essere di €110 di attivazione e €200 di canone annuo; per usufruire della convenzione contattate lo Studio che si interfaccerà con Bluenext e Vi farà inviare le informazioni per procedere con l’acquisto. Coloro che non utilizzano attualmente un programma di fatturazione possono avvalersi di quello web (sempre Bluenext) che potrà essere fornito dallo Studio sottoscrivendo il contratto di cui al punto 2). Sottoscrivere un contratto di fornitura del servizio specifico (HUB). Coloro che utilizzeranno quello di Bluenext (soluzione altamente consigliata per usufruire dei vantaggi sopra esposti) dovranno farlo con il nostro Studio in quanto Bluenext ha previsto questa modalità di erogazione (lo Studio deve acquistare e pagare anticipatamente tutte le fatture che verranno presumibilmente utilizzate da tutti i suoi Clienti e successivamente rifatturarle mensilmente ai propri Clienti in base a quante ne hanno utilizzate. Questo sistema pur costringendo lo Studio ad anticipare l’importo complessivo consente allo stesso di fungere da “consorzio d’acquisto” riducendo i costi u unitari delle singole fatture elettroniche. Comunicare all’Agenzia delle entrate il Codice Destinatario del partner tecnologico (che nel caso di Bluenext è X2PH38J). Coloro che non vogliono/possono occuparsene personalmente dovrebbero poter delegare il nostro Studio a farlo per loro conto sottoscrivendo un apposito modello dell’Agenzia delle Entrate. Richiedere ai propri clienti il loro Codice Destinatario (indispensabile solo se i propri Clienti non dovessero comunicarlo all’Agenzia delle Entrate). Effettuare, se desiderato, un corso di formazione in Studio. Emettere le fatture elettroniche ed inviarle all’HUB (che si occuperà di tutte le formalità). Solo per coloro che tengono autonomamente la propria contabilità: - Scaricare le fatture dei propri fornitori (ed in certi casi anche le proprie) dall’HUB - Procedere alla registrazione semiautomatica/automatica delle fatture (quest’ultima modalità solo se le fatture sono in formato XML arricchito).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
STUDIO PERUZZI rispettoso delle decisioni e dei provvedimenti emessi in questi giorni (il DPCM 8 marzo 2020 – Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID 19 – DPCM8032020 , e in ultimo il provvedimento “Io resto a casa” del 9 marzo 2020) ha deciso di prendere alcune iniziative conseguenti ed urgenti al fine di contenere il più possibile il contagio da Coronavirus.
Il nostro studio resterà chiuso al pubblico finché non rientrerà l’emergenza ma continueremo a supportare i nostri clienti in questo difficile momento limitando il contatto fisico solo ai casi urgenti e di comprovata necessità.
Potrete contattarci inviandoci una e-mail oppure inviandoci un messaggio mediante il seguente form. Verrete richiamati e potrete riceverete consulenza ed assistenza remota o, se indispensabile, fissare un appuntamento presso l’azienda o lo studio.
Per maggiori informazioni sul Coronavirus clicca qui.
P.S. Ci scusiamo con i visitatori se non tutte le sezioni dello studio sono operative e se i contenuti, diversi da quelli relativi al Coronavirus e dalle Aree Riservate, non sono aggiornati, ma abbiamo dovuto sostituire l’intera infrastruttura per integrarla con i sistemi di VoIP e di Videoconferenza e la nostra priorità è stata l’attivazione delle funzioni indispensabili.